Anzitutto grazie a tutti i lettori, siamo tanti ... oltre 1000 in una sola settimana.
Grazie a tutti ... probabilmente, anche se non manca chi vuole continuamente tapparci la bocca senza esclusione di colpi bassi, la nostra presenza è gradita a molti.
Se volete aiutarci a crescere cliccate sul voto sopra ogni volta che vi connettete al blog per leggere ... non costa nulla e ci permette di guadagnare posizioni sui motori di ricerca ;-)
Per maggiore leggibilità riportiamo la serie di commenti comparsi sulla pagina sotto indicata a seguito del post: "COTTIMI EDILI 3 – LA SAGA CONTINUA" poco più sotto.
A SEGUITO DEL MESSAGGIO SOPRA INDICATO SONO COMPARSI I SEGUENTI COMMENTI SU QUESTA PAGINA:
https://www.facebook.com/pages/Valdidentro-notizie-dall-Albo-Pretorio-o-giu-di-li/583292118355768?fref=ts
Vale Sosio Se vuoi riuscire nel tuo nobile intento diffondi i lavori di personaggi come Ferraro, Barnard, Estulin, Lannes, Marra, Farage .. i Criminali di cui aver paura sono i servi dei non umani come i Rockefeller, Rothschild, Kissinger ..
Vale Sosio Se vuoi veramente liberarci dall'oppressore .. La guerra la devi fare col potere occulto di criminali come Monti Draghi Letta .. Contro il signoraggio contro il MES contro le scie chimiche contro le case farmaceutiche contro le multinazionali NON contro parenti nostri che ieri vendevano stelle alpine e oggi hanno sotto qualche operaio !!
Vale Sosio Finalmente l'interesse dei residenti ! Qualche speranza che i nostri soldi rimangano nel nostro comune e non nel calderone di roma capitale o patto di stabilita' (non sono leghista , solo di buon senso) .. nella speranza che venga data priorità alle cose importanti (ps anche in via monte colombano arriva acqua tendente al marrone) .. Raccomanderei, visto il campanilismo delle frazioni, di non farmi trovare i cinesi dietro casa ! Buon lavoro ! .. Ps .. Consiglio ai filosofi , peraltro decisamente interminabili nei loro monologhi , di guardare le cose con la veduta del buon padre di famiglia .. Seminare speranza nei giovani rimasti o sentenziare invano procedure meticolose in un paese dove tutti si conoscono ?? Dove preferirei incazzarmi del lavoro di uno che magari vedo in chiesa che non del solito "fratello" cinese ? .. Che facciano cellulari quelli
Daniele Rocca È un discorso molto ampio quello che tiri in causa tu Vale... da una parte il principio di onestà, dall'altra i conti da fare con la realtà! Nel mezzo ci sta la capacità di decidere. Però ti prego, non insultare i filosofi: quelli veri sono molto più "pratici" di quanto credi A presto
Valdidentro notizie dall' albo Pretorio o giù di lì
Vale … Vale, i parenti che vendevano stelle alpine hanno due strade:
- Comportarsi onestamente e lealmente seguendo la via del Bene
- Continuare la pericolosa strada intrapresa seguendo la via del Male
Forse ti sfugge ma se vogliamo liberarci dall’ oppressione dell’ egoismo e dell’ ipocrisia che attualmente trovi ovunque nel mondo, ognuno di noi deve cominciare a combattere contro se stesso e levarsi di dosso, ciò che non è Bene.
Diversamente si può continuare, come si sta facendo, e sarà peggio per chi deciderà in tal senso.
Certamente il male nel mondo è molto diffuso, in molteplici forme, ma spiegaci come può una volpe affamata fare la guardia ad un coniglio, fintanto che la sua natura è quella?
A differenza della volpe, l’essere umano può cambiare la sua natura buona o cattiva.
E soprattutto può anche ritrovare il suo vero sé stesso … se lo vuole.
Nessun uomo può liberare un altro uomo dall’ oppressione.
Certamente è possibile aiutare altri a liberarsi, se lo vogliono, e se ascoltano con cuore puro.
Ma alla fine ognuno di noi, e solamente ognuno di noi, può, o meno, liberare se stesso, nessun’ altro lo può fare.
Certo, come no, l’ interesse dei residenti. :-D :-D :-D
Infatti è interesse dei residenti TUTTI, favorire solamente qualcuno, oppure buttare il denaro pubblico dalla finestra, oppure spendere in cose poco utili per la collettività intera … se vuoi continuiamo che l’ elenco è lungo.
Buttiamo il denaro nella tazza e tiriamo la catena allora … che tanto vale.
Magari, dato che molto non arriva al depuratore, cresce anche qualche albero con biglietti da 500 euro al posto delle foglie … tutto è possibile.
Al di là dell’ egoismo e dell’ opportunismo di fondo che c’è nel ragionamento.
Non sarebbe forse il caso di utilizzare lo stesso denaro pubblico, per cose utili, e laddove veramente serve, cercando di non buttarlo via, così come dovrebbe fare … e fa il buon padre di famiglia?
Ci riferiamo anche al buon padre di famiglia di Valdidentro.
O credi che il buon padre di famiglia di Valdidentro se deve sistemare la sua casa non si guardi in giro?
Credi che vada dritto dal vicino di banco in chiesa, impresario edile, senza nemmeno chiedere a qualcun altro un preventivo, per la sola comodità di non dovere fare qualche chilometro per incazzarsi poi, con chi, mette già preventivamente in conto, gli farà i lavori male … altrimenti perché dovrebbe incazzarsi?
Le procedure meticolose vengono, di sovente utilizzate come paravento, per fregare il vero buon padre di famiglia … colui che squattrinato per le tasse che paga, scoglionato per gli sprechi inverosimili che vede nonostante quelle stesse procedure … deve chiedere preventivi a destra e a manca per la manutenzione edile della propria abitazione … you remember? Poi alla fine si arrangia da solo come meglio può.
Critichi il campanilismo, ma non è forse campanilista il tuo ragionamento, riguardo Cinesi, Romani e via discorrendo … pensaci bene.
Certamente, il nostro dire le cose, come in realtà stanno, dà fastidio a molti …
e da come parli, sembri uno di questi.
Scusa la schiettezza, ma siamo soliti colpire nel segno, però non cercare acredine in queste parole.
Poi, oh intendiamoci, se preferisci guardare quel che accade in tutto il resto del mondo, fuorché in casa tua, non sei l’ unico, e sei anche in buona compagnia.
Tra noi sei comunque sempre il benvenuto.
Ciao, Vale.
Vale Sosio Ps non critico il campanilismo, ne prendo atto !
Vale Sosio Premesso che tu sai benissimo chi sono, ed io non ne ho la più pallida idea di chi tu/voi siate, non vorrei ti sfuggisse il fatto che non ci ritroviamo nella situazione di due amministrazioni precedenti.A quel tempo il business di Livigno e seconde case trascinava euforicamente i prezzi al rialzo . Oggi "fortunatamente" tutto sta' morendo , i prezzi sono onesti e al limite della sopravvivenza per chi rimane . Scrivevo anni fa' sul forum di Semogo .. Le cose sono un poco cambiate .. Una volta si andava da listino, da mercato, oggi ci si scanna con analisi prezzi per ogni nuovo cantiere. La preoccupazione nostra dovrebbe concentrarsi sul pgt di cui nessuno parla ! Non su quelle che tu consideri caramelle a chi per il passato ne ha avute tante ! Le caramelle diventano pranzi natalizi ..
Valdidentro notizie dall' albo Pretorio o giù di lì
Come si dice tra noi (anche se il soggetto è diverso) : Il lupo perde il pelo ma non il vizio. :-D
Che ci sia qualcuno, e non ci riferiamo a te, che al posto di preoccuparsi di operare con lealtà e giustizia ed entro i limiti della legalità … preferisca accanirsi contro chi dice le cose come stanno con l’ intento di continuare a coprire le proprie malefatte e a fare i propri comodi: E’ cosa certa e documentata.
Fin tanto che quel qualcuno continuerà ad agire nell’ ombra ed alle spalle degli altri, stai certo che vi saranno anche altri nella stessa ombra a contrastarli … e sono molti più di quanto tu possa immaginare.
Abbiamo letto la considerazione, ma non vorremmo che ti sfuggisse, a tua volta, che il libero mercato è una cosa, mentre le risorse pubbliche sono cosa completamente diversa.
Se l’ edilizia è in crisi, non è certo sottraendo meschinamente risorse pubbliche alla collettività, che comunque non naviga nell’ oro neppure lei, che la puoi risanare … anzi fai solo danno altrove.
Ci pensa il libero mercato, in questi casi, non ti preoccupare.
Se l’ edilizia in zona è sovradimensionata, per varie ragioni, non solo quella che tu hai elencato.Bene, significa che deve ridimensionarsi.
Non ci puoi fare nulla, ed è giusto e normale così.
Ripetiamo: In generale, la politica, gli amministratori ecc. devono stare fuori dal mercato.
Soprattutto quando accadono cose poco chiare (o forse troppo chiare) come quelle che stanno accadendo.
Ci riferiamo a favoritismi e via discorrendo.
Ad esempio, voler tenere in piedi qualcosa che non può rimanere in piedi, attaccandosi alla tetta comunale (quindi anche alla nostra tetta) è accanimento terapeutico … è cosa sbagliata che non porta a nulla e fa solo danno a tutta la collettività … soprattutto quando è imparziale, come accade.
Se corri con la mente, di poco a ritroso, vedrai che ti viene in mente di un giovane imprenditore edile a cui è scoppiato il cuore, per mille ragioni, ma non ultima proprio questa imparzialità nell’ accanimento terapeutico rivolto solo ad alcuni e dal quale lui era spudoratamente escluso … per ragioni che sono ben note, o alle quali si può arrivare con un minimo di obbiettività e di ragionamento conoscendo la realtà locale.
Discorso diverso il fatto che politica ed amministratori, come non devono permettersi di drogare il mercato a loro piacimento, tantomeno debbono permettersi, di mettere i pali tra le ruote al libero mercato, non facendo il proprio dovere o ritardando e procrastinando all’ infinito certi loro compiti … ma probabilmente saranno diversamente impegnati … e non aggiungiamo altro, chi vuole capisce …
Esiste una sola vera soluzione, abbandonare egoismo, opportunismo ed ipocrisia e muoversi verso il bene comune, che è il bene di TUTTI e non solamente quello di alcuni.
P.S. Dimenticavamo: E’ proprio perché tutti ci conosciamo che pretendiamo ed esigiamo il rispetto delle leggi … in altre condizioni sarebbe bastato buon senso e lealtà … la legalità e l’ operare con giustizia sarebbe venuto da sé.
Settimo Comandamento Dunque, Vale Sosio, se ho capito bene il tuo ragionamento è più o meno questo: meglio un disonesto che conosco piuttosto che uno onesto che nemmeno so chi è. Deduco anche che per te l'essere cinese sia una aggravante. Oh my god!
Vale Sosio Parliamo due linguaggi differenti ! Mi spiace ma nn ci comprenderemo mai se non posso aver modo di capire chi siete.
Valdidentro notizie dall' albo Pretorio o giù di lì A metà strada tra la fede e la critica c’è l’ostello della ragione. La ragione è la fede in ciò che si può comprendere senza fede; ma è anche essa una fede, perché comprendere implica presupporre che esista qualcosa di comprensibile. (Fernando Pessoa)
Vale Sosio Signorina .. Se il comune spende centinaia di migliaia di euro li regala o li corrisponde per delle opere di interesse pubblico ???????? Se indirizzeresti meglio dei soldi fai una proposta all'amministrazione ..
Lupo cacciatore (Commento presente solo su questo blog) Omone ... se il comune intende spendere milionate di euro per realizzare delle opere non può farlo con i cottimi edili. L' interesse pubblico risulta tutto da dimostrarsi, in realtà vengono stanziati dei soldi senza sapere, a priori, dove esattamente saranno adoperati.
Sul fatto che li regali, o meno, ci sarebbe molto da dire.
Come proposta, direi di cominciare a smetterla di fare i grandi con i soldi pubblici, possibilmente spendendoli bene, con oculatezza, e magari cercando di favorire la concorrenza e non di eliminarla a favore di soli alcuni.
Tuttavia suppongo ti risponderà Settimo Comandamento.
Vale
Sosio
Queste centinaia di migliaia di euro non entrano per caso nelle tasche dei
residenti ? Fornitori edili, elettricisti, falegnami, idraulici, fabbri,
muratori, tecnici, commercialisti .. A loro volta questi soldi non entrano
nelle tasche di alimentari, bettole, parrucchieri, negozi sportivi, di
abbigliamento ? Come potrebbe in modo migliore un'amministrazione immettere
denaro nel circuito economico se non attraverso lavori pubblici ? ..
Sicuramente non solo attraverso il comparto edilizio che tuttavia e' senza
dubbio il più immediato (probabilmente non il più valido .. Penso anche io si
debba incentivare altro, il turismo sicuramente ... Ma serve pianificare ...
Servono altre generazioni di amministratori ... Per come sono le cose adesso
immettere soldi attraverso lavori Importanti, credo sia la migliore soluzione
essendo di fatto l'unica immediata soluzione ... Mettere via soldi non credo sia
migliore ... L'U.E. Ci deruberebbe !! E' sopravvivenza questa !!
L’ Orso
Di Pezzel se il comune ha da spendere centinaia di migliaia di euro per l,edilizia
penso che potrebbe fare il cottimo con una cifra molto piu bassa e se deve fare
altri lavori fare altri bandi cosi magari riuscirebbero a lavorare molte piu
ditte ...
Lupo cacciatore (Commento presente solo su questo blog) Orso
Di Pezzel è esattamente così che deve essere, la legge parla chiaro. Qui si
parla di appaltare lavori edili, non meglio identificati, allo scopo di
allattare delle ditte succhia latte (possibilmente amiche) spacciandosi per
luminari dell’ economia.
Non lo si può comunque fare con i cottimi fiduciari.
Il DLgs 163/2006 all’ art.125 comma 6 dispone
diversamente comunque se ne dica.
E anche qualora lo si facesse, con altri strumenti, affidando
appalti a seguito di differenti procedure di gara, debbono sempre e comunque essere
rispettati tutti i principi di cui alla stessa legge, senza eccezioni di sorta,
anche se qualcuno no entiende e no comprende:
a) Principio di
economicità (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
b) Principio di efficacia (valevole per
l’affidamento e l’esecuzione);
c) Principio di tempestività (valevole per
l’affidamento e l’esecuzione);
d) Principio di correttezza (valevole per
l’affidamento e l’esecuzione);
e) Principio di libera concorrenza (valevole solo
per l’affidamento);
f) Principio di parità di trattamento (valevole
solo per l’affidamento);
g) Principio di non discriminazione (valevole solo
per l’affidamento);
h) Principio di trasparenza (valevole solo per
l’affidamento);
i) Principio di proporzionalità (valevole solo per
l’affidamento);
j) Principio di pubblicità (valevole solo per
l’affidamento).
Sovvenzionare allegramente con la tetta comunale, l’ economia
locale (possibilmente gli amici) è sbagliato e controproducente.
Certamente, forse garantisce futuri voti, ed immediate …
altre belle o brutte cose (a seconda dei punti di vista).
Tuttavia si sta facendo i finocchi con il deretano altrui.
E chi si presenta
sotto quella tetta con denti aguzzi e spirito vorace e predatorio dovrebbe
trovarla asciutta.
Si dice che la tetta
turistica dovrebbe essere altrettanto grossa e sempre piena di latte.
E’ già da molto tempo che
da quella grossa tettona alcuni succhiano alla grande.
Sarà stato latte
sprecato, o latte pro buco … pardon loco?
Vale la pena riflettere sugli ultimi adagi di questo post:
Vale Sosio Bandi --> sintel
--> cina
Lupo banditore (Commento presente solo su questo blog)
In generale quindi:
Voto di scambio -->
turbata libertà negli incanti --> repubblica delle banane
Bello vincere facile …
vero?
Settimo Comandamento
Vale Sosio E servivano tutti questi post ? Finalmente un po' di
schiettezza ! Mi auguro con voi (mezzi ignoti) che in cinque anni di
amministrazione le caramelle vengano egualmente distribuite !!!!!!! Triste che
di nient'altro si parla .. Di lungimirante nulla .. Le caramelle non sfamano
nessuno !
Daniele Rocca Ci sarebbero molte osservazioni da
fare a questa discussione, alcune di carattere squisitamente filosofico - tipo
che è molto discutibile pensare di concludere in quattro righe la questione su
cosa è bene e cosa è male, cercando di farne due concetti assoluti e certi -,
altre di tipo metodologico - in quanto la discussione è falsata dall'inizio,
visto che qualcuno ci mette la faccia e qualcun altro no -, ma provando a
scavalcare questi ostacoli tutt'altro che secondari, direi che condivido a
grandi linee quanto espresso da Vale :
risponde a criteri che apprezzo, cioè la visione "ad ampio raggio"
delle questioni, il pragmatismo e l'analisi sincera della realtà. Non è un buon
criterio fare di qualcuno un "diavolo" e criticare a priori quanto da
lui operato. Questo non vuol dire passare all'atteggiamento opposto, ovvero
osannare qualsiasi scelta come sicuramente giusta ed azzeccata, vuol dire
semplicemente mantenere un atteggiamento critico verso la realtà delle cose.
Lupo cacciatore (Commento presente solo su questo blog)
Quindi una discussione è falsata
quando gli interlocutori non sono identificati?
Allora sono molto più importanti le maschere che ognuno
di noi si crea, e dietro le quali si cela, nel corso della sua esistenza che la
nostra vera essenza.
E’ più importante conoscere chi siamo veramente sotto le
nostre maschere, oppure è più importante conoscere quale è la maschera dietro
la quale ci celiamo?
Il non conoscere la maschera dietro la quale ognuno di
noi si cela è addirittura talmente grave da falsare una discussione tra uomini?
Forse è grave in una discussione tra ipocriti, ed in tal
senso, alcuni poc’anzi sostengono che il non metterci la maschera durante una
discussione possa anche falsare la stessa discussione, ma certamente è
ininfluente in una discussione tra Uomini.
Esistono delle cose giuste e delle cose sbagliate.
Esiste il bene ed il male.
Non vi sono vie di mezzo.
O l’ una, o l’altra.
Nessun uomo, e sempre lo abbiamo sostenuto, può accusare
un altro uomo di essere un diavolo.
Primo perche diavoli e Angeli sono entità diverse
rispetto l’ uomo.
Secondo perché la vita di ogni uomo è un continuo
scegliere tra bene e male.
Siamo tutti reclute in addestramento, per poter operare un
giorno (ormai prossimo) con certezza nel bene, e per farlo dobbiamo anche conoscere il male, ed
infine decidere da quale parte stare. Questa è la nostra missione, ed è la
ragione per cui siamo a questo mondo.
Evidentemente però è nostro dovere (e non facoltà) fare
presente a chi sbaglia che sta sbagliando, in particolar modo quando con il suo
agire crea danno ad altri.
Qui non si critica a priori … bensì a posteriori.
Successivamente a determinate azioni sbagliate.
La realtà delle cose, anche se piacerebbe nasconderla, è anche
quella descritta e documentata in queste pagine. Riguardo la presunta strumentalizzazione, che tale non
intendeva essere, e di fatto non è, rispondiamo così:
Non è forse, invece, davvero strumentale, l’ uso che viene fatto delle nostre parole, nel contestare quel che non intendeva essere, e di fatto non è?
E' veramente una strumentalizzazione ipocrita,
oltre che poco obbiettiva.
Dove è lo squallore quindi?
In ultimo, non critichiamo la visione ad “ampio raggio”, se
tale fosse veramente.
Peccato che il raggio anziché essere a 360 gradi ha dei
limiti imputabili all’ opportunismo ed all’ egoismo.
E peccato anche che la lungimiranza, tanto agognata in
altri, non superi mai il limite delle nostre saccocce in noi stessi.
LA "DISQUISIZIONE FILOSOFICA" CONTINUA NEI 6 COMMENTI DEL BLOG ...
COMMENTI QUA SOTTO FAI CLICK SU COMMENTI