Votami

classifica

sabato 29 marzo 2014

NON TUTTI GLI OPERATORI DI VDD SE LA FAN SOTTO

Nel bosco della Magnifica terra ultimamente non si parla d’ altro, che del gatto Panceri (Valerio è il suo vero nome) de noantri, così chiamato per il suo aspetto, oltre che per le sue innate doti canore.

Lupo contastorie ne ha persino scritto una filastrocca che ne canta le gesta.

Prima di legger la quale, debbono però, esser fatte delle premesse:
Il tutto si svolge, durante una riunione nella valle delle Volpi, in cui pare che Gatto Valerio, si sia infiltrato, pur avendone diritto, ma travestito, come già in passato, da Gallo bianco, per star più tranquillo in quel Volpaio.
Forse nella speranza, che qualche gallina intenta a covar l’ uovo, e qualche pollo addormentato seguisse il suo esempio, nel sentir il suo chicchirichì.

Gallo Valerio prende il microfono, e comincia ad esporre la sua idea.
Unico Gallo in un Volpaio, con molti polli addormentati, e qualche gallina intenta a covare, il nostro eroe così comincia a favellare:

Per provocarvi,  vi ho fatto una domanda,
ma par proprio che nessun di voi comprenda;
pare proprio, che a tutti non sia ben chiaro,
che siano i Lupi a cacciare il maggior danaro.

Da quel poco, che ne so’ io, del mio razzolare,
sempre intorno a Bormio mi ritrovo a gravitare;
Bormio è il nome che rappresenta tutta l’ Alta Valle,
ma per fortuna ci è alleato, e non ci dice “fuori dalle palle”.

Ho ascoltato attentamente, il dir di Don Volpone,
e non mi è sembrato all’ altezza della situazione;
Chissà, sarà magari, la ormai raggiunta età senile,
ad averlo reso, così attaccato al suo campanile.

Il continuo voler difender, Volpi, Orsi e Stambecchi,
ha forse fatto spuntare a tutte le volpi il paraocchi?
Mi par del tutto evidente, che la caccia in Alta Valle,
la trascina Bormio, e gli altri gli s’ attaccano alle palle.

Parlate di trasporti, ma escludiamo Bormio, e che facciamo?
Sarà pur bello razzolar tra di noi, ma ci autotrasportiamo?
Dalla Val Viola si va a San Carlo, da Teregua a Plazzanecco,
da Santa Maria si va a Piazza, e poi ci filtriamo un buon prosecco?

Don Volpone che fremeva dal Volpaio,
scattò in piedi e gliene disse un paio;
L’ intenzione, era bloccarlo, infatti il Gallo gli procurava un guaio,
se continuava così, poi gli toccava alzarsi dalla sedia a sdraio.

 Ma il nostro eroe, si scura in volto, e pare ancor più serio,
gli grida NO, per la miseria, il mio nome è Gallo Valerio;
Don Volpone che non sapeva più come gestir la situazione,
tentava di fermarlo, ma non riusciva a fermar la sua decisione.

Il Gallo dice, forse c’è qualcosa che non ho capito,
ma allora vorrei  si ricominciasse, e tutto fosse ripetuto;
Non son venuto per sentire battibecco, in questo volpaio,
se così fosse stato, me ne sarei rimasto nel pollaio.

Fin ora ho sentito solo tante voci, a dir che i Lupi vi stanno sui coglioni,
Tutti a dir dei Lupi, non ce ne frega nulla, e o accettan le nostre condizioni,
che noi dettiamo senza compromessi, e allora saran con noi, come dei fessi,
altrimenti ognun cavalchi il suo Cavallo, o Asino che sia, e poi vediam come siam messi.

Però attenzione tutti quanti, perché il cavallo di razza c’è davvero,
fatto stà che è in stalla a Bormio, e lo conosce il mondo intero.
Don Volpone scatta in piedi, ed interviene riguardo l' asino e il cavallo,
Gallo Valerio ribatte che si tratta di Asino, pur concordando che sia bello.

Morale della favola: Attenzione, un gallo in un pollaio può ribaltar la situazione,
se poi quel gallo finisce in un Volpaio, pur se la Volpe è convinta di fare colazione,
a suon di beccate e chirichicchì, in quattro e quattr’ otto gli fa cambiare l’ opinone,
perché sia chiaro a tutti, che nè polli nè galline, fan rinsavire ... Don Volpone.


Per fortuna esiste il Gatto Panceri de noantri, al quale stringo volentieri la zampa.
Intonando il suo chiricchicchì, forse, “compare giacometto” sveglierà l’ intero volpaio, continuando a difendere il suo pollaio.

Si vedano immagini di repertorio, dei Galletti dell’ Alta Valtellina, tra cui l’ eroe, di cui l’ intero bosco oggi ne canta le gesta: Gatto Valerio.




Nessun commento:

Posta un commento

E' stata aggiunta la possibilità di commentare a tutti, compresi gli utenti anonimi, tuttavia i commenti, d' ora in poi saranno moderati. Non è nostra intenzione censurare nessuno perché riteniamo che il diritto di critica sia cosa buona e giusta e alla base di ogni democrazia ... però fate attenzione perchè passare dalla critica alla diffamazione è un attimo. Vi aspettiamo numerosi nel commentare. Ricordate che solo parlando apertamente, e senza ipocrisie, i problemi possono essere risolti. Nel caso qualche commento venga moderato, ne verrà data pubblica spiegazione, e l' autore verrà invitato a postarne uno nuovo.
Qui non si vuole offendere nessuno ... si dicono solamente le cose come stanno cercando di ragionare insieme, nell' interesse del bene comune.