... ovvero, una strada
senza sbocco ... ma impassibili su di essa si avanza!
FATTA LA LEGGE, TROVATO L' INGANNO:
COOPERATIVA DI VALDIDENTRO 2° EPISODIO.
COOPERATIVA DI VALDIDENTRO 2° EPISODIO.
Qualcuno aveva
dubbi?
Alzi la mano
chi non ne aveva ...
La Cooperativa
Valdidentro si è aggiudicata la “gestione di impianti, aree sportive-ricreative
e sfalcio di aree verdi” nel Comune di Valdidentro a seguito di “procedura
negoziata attraverso piattaforma Sintel… con invito rivolto alle ditte
specializzate qualificate su tale piattaforma”.
Periodo 25
maggio – 31 luglio 2013.
Importo €
44.546,15 iva compresa.
Ora qualche
considerazione e domanda con la speranza di qualche risposta.
Le ditte
invitate a partecipare alla gara erano quattro e precisamente:
a) FLORABORMIO
di Matteo Pedranzini
b) VALDIDENTRO
SOCIETA’ COOPERATIVA
c) VALFLORA di
TIRANO
d) ZEN IVO di
VALFURVA
Premesso che
l’offerta pervenuta dalla Cooperativa Valdidentro è stata l’unica, ciò non ci
stupisce più di tanto.
FLORABORMIO, come sanno anche gli asini
raglianti in vetta, si occupa di fiori e quindi non di sfalcio o gestione di
aree sportive.
VALFLORA di Tirano “offre servizi di giardinaggio per
privati e aziende…”.
Quindi
anch’essa difetta del requisito della gestione degli impianti ed è votata alla
vendita di fiori, piante e quant’altro.
E poi si è
pensato bene di andare fino a Tirano perché non c’erano altre ditte
specializzate.
Infine il
mistero ZEN IVO da VALFURVA.
Internet non ci
fornisce molti dati ma tale ditta individuale viene classificata come facente:
“piccoli lavori edili, imbianchino, verniciatore. Sgombero neve, sparo mine,
servizi di pulizia” .
Ora le
domande:
Non c’erano
altre ditte o COOPERATIVE che si potevano invitare?
Per le ditte l'
elenco sarebbe troppo lungo ... molte anche in Valdidentro.
Per le
cooperative vi aiutiamo: Cooperativa Solares, Cooperativa Germoglio…se volete
andiamo avanti.
O forse era
meglio invitare quattro ditte come quelle che abbiamo visto con la
consapevolezza che tre non avrebbero presentato alcuna offerta visto che non
sarebbero state interessate nel fare quel lavoro?
Suggerimento:
Perché il Responsabile di servizio non toglie qualche paletto al sistema Sintel e varia alcuni parametri?
Per esempio:
Perché il Responsabile di servizio non toglie qualche paletto al sistema Sintel e varia alcuni parametri?
Per esempio:
- L’allegato
dei prezzi unitari offerti è abilitato? SI
- La procedura terrà conto dell' interesse dell' ente? SI
Si ricorda che l'interesse dell' ente non è quello di favorire un concorrente a scapito degli altri, bensì quello di far si che la stessa procedura avvenga secondo i noti principi elencati nel Codice degli appalti:
a) Principio di economicità (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
b) Principio di efficacia (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
c) Principio di tempestività (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
d) Principio di correttezza (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
e) Principio di libera concorrenza (valevole solo per l’affidamento);
f) Principio di parità di trattamento (valevole solo per l’affidamento);
g) Principio di non discriminazione (valevole solo per l’affidamento);
h) Principio di trasparenza (valevole solo per l’affidamento);
i) Principio di proporzionalità (valevole solo per l’affidamento);
j) Principio di pubblicità (valevole solo per l’affidamento).
Si ricorda anche, che il numero dei concorrenti da invitare, non è limitato da nessuna norma, e che invitare concorrenti in reale concorrenza tra loro è solamente interesse dell' ente.
Ma probabilmente questo non è obbiettivo primario del Comune di Valdidentro.
- La procedura terrà conto dell' interesse dell' ente? SI
Si ricorda che l'interesse dell' ente non è quello di favorire un concorrente a scapito degli altri, bensì quello di far si che la stessa procedura avvenga secondo i noti principi elencati nel Codice degli appalti:
a) Principio di economicità (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
b) Principio di efficacia (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
c) Principio di tempestività (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
d) Principio di correttezza (valevole per l’affidamento e l’esecuzione);
e) Principio di libera concorrenza (valevole solo per l’affidamento);
f) Principio di parità di trattamento (valevole solo per l’affidamento);
g) Principio di non discriminazione (valevole solo per l’affidamento);
h) Principio di trasparenza (valevole solo per l’affidamento);
i) Principio di proporzionalità (valevole solo per l’affidamento);
j) Principio di pubblicità (valevole solo per l’affidamento).
Si ricorda anche, che il numero dei concorrenti da invitare, non è limitato da nessuna norma, e che invitare concorrenti in reale concorrenza tra loro è solamente interesse dell' ente.
Ma probabilmente questo non è obbiettivo primario del Comune di Valdidentro.
Ultima domanda:
dopo il 31 luglio che si fa?
Aiuole incolte
e verde pubblico non curato?
Il "divino" Giulio aveva ragione:
“A pensare male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca".
“A pensare male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca".
Avanti così ... e
prendeteci ancora bene per i fondelli.
Prima o poi la
gente aprirà gli occhi!
Autore Lupo svegliafiöö, maggiori dettagli sull' autore al seguente link:
Ninna nanna,
dorma fiöö...
el tò pà el
g'ha un sàcch in spala
e'l rampèga in
sö la nòcc...
Prega la loena
de mea fàll ciapà
prega la stèla
de vardà in duvè che'l va
prega el sentée
de purtàmel a ca'…
Buon sonno a
tutti …
certo è davvero rimasto poco del portatore di bricòla in molti di noi.
La parte buona
è stata persa.
Pochi ormai , sògnen
un sàcch in spàla
per rampegà de
dree al sò pà
cun la sua bricòla a furma de cruus.
cun la sua bricòla a furma de cruus.
sö questa vita
che vìvum de sfroos
sö questa vita
che sògnum de sfroos
in questa nòcch
che prégum de sfroos
Prega el
Signuur a bassa vuus
che nün'n se ciapum
più per al cüü
Cun più curàgg e
senza più pagüra
e i pàroll che'm podea mea dì
de tirai fo’l sia oramai vegnì l’üra.
e i pàroll che'm podea mea dì
de tirai fo’l sia oramai vegnì l’üra.